CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE
CELLULA n° 26 (27 / 01 /1992 )
“SIGNORE,NON IMPUTAR LORO QUESTO PECCATO” (Atti 7, 60) (2°parte)
DAL 6° al 10° PRINCIPIO:
6° - CERCATE LA GUARIGIONE DELLE EMOZIONI E DEI RICORDI
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti che erano in Cristo Gesù” (Fil. 2, 5)
“Quindi se uno è in Cristo è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove” (2 Cor 5, 17)
Pur volendo perdonare, rimangono delle aree da guarire nella nostra vita. Anche con l’aiuto dell’immaginazione si può aiutare la guarigione dei ricordi.(cfr. i tre livelli proposti alle
pp. 34-37 del libro di P. Robert De Grandis : “Il perdono è opera di Dio in noi” .
7 ° - CHIUDETE LA PORTA AL MALE
“Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo. Se uno dicesse”Io amo Dio”, e odiasse suo fratello, è un mentitore. Chi infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che
non vede. Questo è il comandamento che abbiamo da Lui: chi ama Dio, ami anche il suo fratello.
Quando noi ci chiudiamo nell’amarezza del risentimento e nella mancanza di perdono chiudiamo‛&la porta all’amore di Dio e ci facciamo guidare dal nostro istinto maligno, rischiamo di farci dominare da satana.
Aprendoci al perdono, ci apriamo alla grazia di Dio, e Dio guida la nostra vita.
8° - PERDONATE VOI STESSI
Dio vuole il nostro bene, anche noi dobbiamo amare noi stessi in senso non egoistico, ma positivo. S.Paolo: “la carità comincia da se stessi”. Essere capaci di perdonare le proprie colpe.
Pensare che siamo degni di amore così come siamo: è così che ci ama Dio. Desidera di farci trasformare dall’amore di Dio.
Allontanare i sensi di colpa, perché ormai ci siamo pentiti e non possiamo cambiare il nostro passato;possiamo invece,grazie alle esperienze negative e positive,migliorare il nostro presente.
Ciò che mi deve importare è cosa pensa Dio di me: è l’unico che conosce il mio cuore.
9° - RICORDATE CHE PERDONARE è UN PROCESSO
L’importante voler perdonare. Così nella volontà e nella preghiera iniziamo il cammino del perdono. Il Signore ci porterà fino al perdono pieno aiutandoci anche con la rimozione delle emozioni negative e dei ricordi.
E’ Gesù che ci guarisce: “sono venuto a liberare i prigionieri” (Lc 4, 18). “Son venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10, 10)
10°- AMATE IL VOSTRO PROSSIMO DIVENTANDO CANALI DI GUARIGIONE
Gesù a Giacomo e Giovanni che hanno chiesto contro i samaritani un fuoco dal cielo ha parole di rimprovero (Lc 9, 54-55)
Gesù
manda i discepoli ad annunziare il regno di Dio e a curare i malati (Lc 10, 8-9).
|